Il doposcuola “interetnico” è un’occasione in cui i bambini e i ragazzi possono vivere il momento dei compiti come opportunità di condivisione di spazi e materiali, di rispetto di regole e di aiuto reciproco, individuando dei metodi di studio efficaci.
Grazie ad un costante lavoro di mediazione interculturale (che ci ha permesso di tessere relazioni umane e di fiducia con le famiglie) e di supporto extra scolastico, ad oggi siamo riusciti ad inserire in un percorso scolastico numerosi bambini e altrettanti ragazzi hanno ripreso il loro percorso scolastico, ottenendo la licenza media. Alcuni giovani sono stati avviati a percorsi di formazione professionale e altri di loro sono stati sostenuti durante la preparazione del loro esame di Stato.